GIOVANNI NICOLAO

ANNI DI ESPERIENZA:12
284 Visite del profilo
LINK PERSONALI
DESCRIZIONE
Il fine è quello di comprendere, scegliere e proporre le soluzioni e i servizi assicurativi più adatti al bisogno; non solo in ambito prettamente legato a polizze Commercio o Rischi Industriali, ma anche con riferimento a soci, amministratori, collaboratori esterni (TFM, Key Man, ecc.).
La mia attività di consulenza è rivolta anche ai clienti "ordinistici" quali medici, notai, avvocati, commercialisti, consulenti del lavoro, architetti, ingegneri, ecc., intesi sia come "Singoli professionisti" sia come "Studio associato".
Consulenza assicurativa e gestione del rischio anche per le "Professioni non ordinistiche" con valutazioni specifiche del rischio.
In breve, questi sono i punti cardine della mia attività di consulenza:
- analizzo e valuto i tuoi rischi
- studio l'eventuale programma assicurativo già in essere
- strutturo il nuovo programma assicurativo ottimale
- gestisco e monitoro nel tempo l'adeguatezza del tuo programma assicurativo
- gestisco eventuali sinistri
COMPAGNIE
COMPAGNIE DI ASSICURAZIONI |
---|
UNIPOLSAI ASSICURAZIONI S.p.A.
|
COMMENTI



SERVE AIUTO?

Procedura di gestione dei reclami
Modalità di trasmissione dei reclami e recapiti
Il contraente, l'assicurato, il beneficiario e il danneggiato hanno la facoltà, ferma restando la possibilità di rivolgersi all'Autorità Giudiziaria, di inoltrare reclamo per iscritto all'intermediario o all'impresa di assicurazione.
Il responsabile della funzione incaricata della gestione dei reclami è l'intermediario iscritto. ( potrai verificare i dati anche sul link ivass )
La funzione della gestione reclami non è esternalizzata.
Modalità di trasmissione del reclamo e recapiti
Qualora il reclamo sia inoltrato all' intermediario può essere inviato con le seguenti modalità a uno dei seguenti indirizzi:
Posta ordinaria o raccomandata indirizzo: Verificare nella scheda
Posta elettronica:
Posta elettronica certificata
L'intermediario è tenuto a dare risposta scritta entro 45 giorni dalla data di ricevimento del reclamo.
Il contraente, l'assicurato, il beneficiario e il danneggiato hanno inoltre la possibilità, qualora non dovesse ritenersi soddisfatto dall'esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro da parte dell'intermediario o dell'impresa entro il termine di legge (45 giorni dalla data di ricevimento del reclamo da parte dell'intermediario), di rivolgersi all'IVASS, Servizio Vigilanza Intermediari, Via del Quirinale n. 21 - 00187 Roma (fax: 06 42133206, pec: ivass@pec.ivass.it, Info su: www.ivass.it), allegando la documentazione relativa al reclamo trattato dall'intermediario o dall'impresa preponente. L'informativa è integrata con la procedura per la presentazione dei reclami in caso di rapporti di libera collaborazione ai sensi dell'art. 22, comma 10, D.L. 179/2012 convertito in L. 221/2012.
CHIAMALO SU SKYPE O CHATTA ! ( Devi aver installato Skype per Pc/Tablet o Telefonino! scarica l'App di Skype ! è gratuita! )

CLICCA QUI SOTTO PER CHATTARE
