Paolo Pastore

ANNI DI ESPERIENZA:2
199 Visite del profilo
LINK PERSONALI
DESCRIZIONE
Auto / Moto / altri mezzi
Vita
Casa / Famiglia
Malattia / Infortuni
Previdenza / Risparmio
Fideiussioni
Altri Rischi (Viaggi, Sport, Animali, ecc)
Inoltre, al fine di garantire un efficace livello di protezione ai vari settori professionali (avvocati, ingegneri, architetti, medici, agenti in attività finanziaria, amministratori etc) colloco le coperture della RC Professionale tramite i Lloyd's di Londra (riferimento di mercato assicurativo a livello mondiale)
Offro la mia consulenza assicurativa presso il mio ufficio durante gli orari di lavoro e previo appuntamento.
Fornisco adeguato servizio di consulenza anche presso i miei clienti.
In data 15/07/2016 ho conseguito l'idoneità per l'iscrizione nelle sezioni A e B del Registro degli intermediari assicurativi.
Ai sensi di legge la seguente attività di collocazione e promozione dei prodotti assicurativi è soggetta al controllo dell'IVASS
COMPAGNIE
COMPAGNIE DI ASSICURAZIONI |
---|
COMMENTI



I SUOI POST
I SUOI VIDEO
SERVE AIUTO?

Procedura di gestione dei reclami
Modalità di trasmissione dei reclami e recapiti
Il contraente, l'assicurato, il beneficiario e il danneggiato hanno la facoltà, ferma restando la possibilità di rivolgersi all'Autorità Giudiziaria, di inoltrare reclamo per iscritto all'intermediario o all'impresa di assicurazione.
Il responsabile della funzione incaricata della gestione dei reclami è l'intermediario iscritto. ( potrai verificare i dati anche sul link ivass )
La funzione della gestione reclami non è esternalizzata.
Modalità di trasmissione del reclamo e recapiti
Qualora il reclamo sia inoltrato all' intermediario può essere inviato con le seguenti modalità a uno dei seguenti indirizzi:
Posta ordinaria o raccomandata indirizzo: Verificare nella scheda
Posta elettronica:
Posta elettronica certificata
L'intermediario è tenuto a dare risposta scritta entro 45 giorni dalla data di ricevimento del reclamo.
Il contraente, l'assicurato, il beneficiario e il danneggiato hanno inoltre la possibilità, qualora non dovesse ritenersi soddisfatto dall'esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro da parte dell'intermediario o dell'impresa entro il termine di legge (45 giorni dalla data di ricevimento del reclamo da parte dell'intermediario), di rivolgersi all'IVASS, Servizio Vigilanza Intermediari, Via del Quirinale n. 21 - 00187 Roma (fax: 06 42133206, pec: ivass@pec.ivass.it, Info su: www.ivass.it), allegando la documentazione relativa al reclamo trattato dall'intermediario o dall'impresa preponente. L'informativa è integrata con la procedura per la presentazione dei reclami in caso di rapporti di libera collaborazione ai sensi dell'art. 22, comma 10, D.L. 179/2012 convertito in L. 221/2012.
CHIAMALO SU SKYPE O CHATTA ! ( Devi aver installato Skype per Pc/Tablet o Telefonino! scarica l'App di Skype ! è gratuita! )

CLICCA QUI SOTTO PER CHATTARE
